04/06/1944 Roma viene liberata da truppe americane della 5^ Armata, comandata dal generale Clark. Il regno del Sud, nato dopo l’armistizio dell’8 settembre, è finito. Il re firma il decreto di luogotenenza a favore del principe Umberto, con il consenso del Comitato di Liberazione Nazionale e della Commissione alleata di controllo. La liberazione di Roma, in quanto capitale, fu per Mussolini e la Repubblica di Salò un colpo letale. Il generale Kesserling lasciò Roma evitando una battaglia nella città.
04/06/1944 Roma viene liberata
