27/07/1214 Battaglia di Bouvines. E’ definita la più importante battaglia del Medioevo. Si scontrano i tedeschi dell’Imperatore Ottone IV e gli inglesi di Giovanni senza Terra (per intenderci quello della leggenda di Robin Hood) contro i francesi di Filippo II e l’altro pretendente al trono di Imperatore, Federico II appoggiato dal Papa Innocenzo III. Vinsero i francesi. Perché le sue conseguenze furono importanti? Nacque la Francia, come la conosciamo oggi, perché il Re riuscì ad avere il predominio sulla nobiltà e a cacciare gli inglesi dalla Normandia e Bretagna. Nacque la tradizione parlamentare inglese, infatti i nobili inglesi ottennero la Magna Charta con cui il re non aveva più il potere esclusivo. Ci fu l’ascesa di Federico II, che era già Re di Sicilia e avvio un nuovo modello culturale europeo. Si rafforzò il papato, quale potere universale. Tutte queste conseguenze derivarono dall’esito di Bouvines, senza il quale la storia mondiale sarebbe stata completamente diversa.
27/07/1214 Battaglia di Bouvines
