17/08/1786 Muore Federico II di Prussia. Perché è importante? Si può imputare a Federico II di Prussia, la nascita della Germania moderna. In realtà lui regnava la Prussia, nella zona nord-est della odierna Germania comprensiva anche di parte della Polonia, mentre la Germania era composta di piccoli staterelli. Lui iniziò una politica espansionistica che fece della Prussia la nazione catalizzatrice dell’unificazione della Germania che si concluderà nel 1870 con Guglielmo I e Bismarck. Ma quello che bisogna sottolineare che fu lui a dare l’impronta e la cultura militaresca e di dominazione ai tedeschi.
17/08/1786 Muore Federico II di Prussia
