19/08/14dc Moriva l’Imperatore Augusto. Adottato da Giulio Cesare, diventò Imperatore alla sua morte sconfiggendo Marco Antonio. In realtà non ci fu un’elezione, ma come ricorda nelle sue memorie, Res Gestae, dopo la sanguinosa e prolungata guerra civile, a lui fu riconosciuta un “auctoritas” da parte del Senato e del popolo, con il quale divenne di fatto il “principis”, il primo. Con lui finì il periodo repubblicano di Roma per iniziare quello dell’Impero. Il suo regno è caratterizzato da un periodo di pace, chiamato Pax Romana, in cui si ebbe una crescita economica molto pronunciata. Riformò l’organizzazione dello Stato facendo dipendere tutti i governatori delle Province romane da lui. Non fu un grande generale, ma un abile politico che riuscì ad gestire un Impero con il suo carisma e la sua autorevolezza.
19/08/14dc Moriva l’Imperatore Augusto
