28/08/430dc Muore Sant’Agostino. Agostino, africano di nascita ma romano di lingua e cultura, vive una giovinezza molto sregolata. Si converta al cristianesimo dopo la lettura dell’ ”Ortensio” di Cicerone, e l’incontro con il vescovo Ambrogio che cambia la vita di Agostino. Si ritira poi in Africa, conducendo un programma di vita ascetica e, ordinato sacerdote, a Ippona ottiene di fondare un monastero. Il suo pensiero filosofico si fonda sul principio che il male è soltanto “assenza”, privazione del bene ed è imputabile unicamente alla disobbedienza umana. La grazia di Dio è l’unico mezzo di salvezza, ma ciò non esclude l’esistenza nell’uomo del libero arbitrio.
28/08/430dc Muore Sant’Agostino.
