12/09/1919 D’Annunzio con 2.500 legionari occupa Fiume. Alla fine della I Guerra Mondiale, i trattati internazionali assegnano la città istriana di Fiume alla Jugoslavia. I nazionalisti protestano definendo questa decisione un tradimento avendo vinto la guerra. Sicché al grido “O Fiume o morte” la città viene occupata, proclamando la Reggenza Italiana del Carnaro. Con il Trattato di Rapallo nel novembre1920 Fiume fu definito Stato libero. Ma i legionari non accettarono questo accordo. L’occupazione durò 16 mesi, fino a quando l’Italia, nel Natale del 1920, intervenne con la forza liberando la citta. Fiume fu annessa all’Italia nel 1924
12/09/1919 Impresa di Fiume
