04/10/1582 Gli stati italiani (siamo nel XVI secolo) adottano un nuovo calendario chiamato gregoriano, perché fu introdotto dal papa Gregorio XIII bolla papale “Inter gravissimas” , che utilizziamo tuttora. Il nuovo sistema di calcolo corregge l’errore del precedente calendario giuliano (adottato da Giulio Cesare), basato su una durata media dell’anno di 365 giorni e 6 ore, dodici minuti. Pertanto ogni 4 anni l’anno diventa di 366 giorni. Così, nel 1582, dal 4 ottobre si passa direttamente al 15 ottobre. L’adozione del calendario gregoriano in Russia avviene nel 1917 e costituisce una delle prime decisioni di Lenin dopo la conquista del potere.
04/10/1582 Calendario Gregoriano
