13/12/ 1294 Il Gran Rifiuto di Celestino V. Per non “voler offendere la propria coscienza, di desiderare una vita migliore e di non aver sufficiente sapere” dopo 107 giorni di pontificato Papa Celestino V, al secolo Pietro Angelerio da Morrone, davanti al concistoro riunito a Napoli, dopo solo tre mesi e quindici giorni dalla sua elezione, Celestino V pronuncia il “gran rifiuto” e abdica. La cerimonia è particolarmente impressionante: Celestino V scende dal trono togliendosi l’anello, la tiara e il mantello. Riveste la misera tonaca della sua congregazione e, sedendosi per terra, esorta il collegio ad eleggere al più presto un nuovo papa, per il bene della chiesa e delle anime. Sarà ucciso dai sicari del suo successore Bonifacio VIII, dopo una penosa prigionia nel castello di Fumone presso Anagni.
13/12/ 1294 Il Gran Rifiuto di Celestino V
