14-Trattato di Campoformio – Eravamo rimasti, in merito alle conquiste napoleoniche in Italia a Venezia. Napoleone, forte della sua ambizione, proseguì fino a penetrare in Austria ed arrivò a Leoben. Spaventati, gli austriaci chiesero un armistizio, che Napoleone concesse firmando il Trattato di Campoformio l’17/10/1797. Ricordiamo che l’obiettivo francese era sconfiggere l’Austria e non liberare l’Italia. Con il trattato la Francia ottenne la riva sinistra del Reno e il riconoscimento della Repubblica Cisalpina (importantissimo), mentre l’Austria otteneva il Veneto (con una firma furono cancellati 1000 anni di storia!!). Quest’ultima cessione fu vissuta dai patrioti come un tradimento, perché avevano creduto in Napoleone come un liberatore. Napoleone quindi lasciò Italia per rientrare in Francia per combattere il suo vero nemico: l’Inghilterra
14-Trattato di Campoformio
