30/04/1975 La caduta di Saigon. Gli americani abbandonano Saigon con la conseguente conquista da parte dei vietnamiti del Nord. Finisce così una guerra nata, come spesso accade, da trattati di pace stipulati con logiche di potere e di spartizione e non per garantire la pace. Infatti, nel 1954, dopo la guerra di Indocina, il Vietnam fu diviso in Nord e Sud. L’obiettivo dichiarato era di riunire il Vietnam mediante elezioni. Ma ciò non avvenne per l’opposizione del Sud. Come reazione, il Nord iniziò dell’azioni di disturbo e di guerriglia che portarono l’intervento americano.
30/04/1975 La caduta di Saigon
