04/05/1980 Muore Tito, pseudonimo di Josif Broz, il dittatore della Jugoslavia. Tito, durante la seconda guerra mondiale condusse la resistenza contro i tedeschi Alla fine della guerra Tito riesce ad instaurare una dittatura con un partito unico di stampo comunista. Non accetta di diventare un stato satellite sovietico, e, anzi, percorre la “propria via nazionale al socialismo” fuori dal Cominform. Addirittura, negli anni ’60 insieme ad alcuni paese africani e asiatici forma il blocco dei paesi “non allineati”, ossia non aderenti né alla Nato né al Patto di Varsavia. La Jugoslavia si mantenne unita grazie alla sua leadership e alla sua durezza ma non creò una nazione, infatti alla sua morte iniziò il processo di disgregazione, che la porterà ad una terribile guerra civile di natura etnica.
04/05/1980 Muore il Maresciallo Tito
