6/5/1527 I Lanzichenecchi saccheggiano Roma. I Lanzichenecchi erano dei mercenari tedeschi che combatterono per Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e Re di Spagna. In quegli anni c’erano continue Guerra tra la Francia di Francesco I e la Spagna di Carlo V per il predominio in Europa. Il papa Clemente VII inizialmente si schierò con Carlo V, ma poi passò con Francesco I temendo che Carlo V primo diventasse ancora più forte. Dopo la vittoria definitiva di Carlo V, quest’ultimo si vendicò mandando i Lanzichenecchi a Roma che venne saccheggiata per 8 giorni. La violenza del saccheggio fu accentuata dall’odio verso il papa perché erano protestanti. Fu un atto gravissimo che segnò per sempre Roma e la Chiesa. Papa Clemente VII non si tagliò più la barba per ricordare questo evento.
6/5/1527 I Lanzichenecchi saccheggiano Roma
