16/05/1527 Viene proclamata per la terza volta a Firenze la Repubblica a seguito della cacciata dei Medici, che la governavano attraverso Papa Clemente VIII (vi ricordate il Sacco di Roma dei Lanzichenecchi?). La 3° Repubblica, chiamata Piagnone, si ispirava a quella precedente di Savonarola (la 2°) instaurata dopo la destituzione di Piero de’ Medici, figlio di Lorenzo, per la resa firmata per l’arrivo di Carlo VIII, Re di Francia. I Medici ripresero il potere nel 1530 con Alessandro che diventò Duca nel 1523. I Medici rimasero padroni di Firenze fino al 1737 quando fu concessa ai Lorena. Per completezza, la 1° Repubblica fu dal 1115 a fine 1300, quando Cosimo de’ Medici andò al potere.
16/05/1527 Terza Repubblica Fiorentina
