07/10/1571 Si svolge la battaglia di Lepanto, un porto ionico all’ingresso del golfo di Corinto. E’ stata una delle più grandi battaglie navali che la storia ricordi. A fronteggiarsi sono la flotta dell’impero ottomano e quella delle maggiori potenze cristiane, federate nella Lega Santa voluta da papa Pio V. Lo scontro rappresenta l’estremo tentativo da parte del mondo cristiano di arginare l’espansione turca. La battaglia vedrà la schiacciante vittoria delle potenze cristiane. Ma il prezzo delle vite umane sarà elevatissimo da entrambe le parti: duecentomila morti tra i turchi e ottantamila fra i cristiani. Diventerà il simbolo della cristianità. Ma la vittoria non fu sfruttata per i disaccordi tra i vincitori
07/10/1571 La battaglia di Lepanto,
