12/01/1848 Moti insurrezionale a Palermo. A Palermo ha inizio un moto rivoluzionario, già annunciato da sommovimenti avvenuti negli anni precedenti. Pochi giorni prima è stato diffuso per le vie della città un manifesto in cui si annuncia l’insurrezione. L’autore è Francesco Bagnasco, che lancia una vera e propria sfida allo stato borbonico. Il 12 gennaio, giorno del compleanno del re, scrive Bagnasco sul manifesto, scoppierà la rivoluzione. Gli insorti non mancano la parola: la città si solleva e le truppe borboniche vengono scacciate dall’isola. A Palermo viene dichiarata l’indipendenza e vi si insedia un governo provvisorio presieduto dall’ammiraglio Ruggero Settimo. Da Palermo partiranno molti rivolta , che coinvolgeranno tutta Europa, definendo questo periodo “La Primavera dei popoli”. DA quest’ eventi accaduto nel ’48 nasce il detto “E’ successo un 48”
12/01/1848 Moti insurrezionale a Palermo
