A fine Marzo 1796, Napoleone raggiunse l’Armata d’Italia. Napoleone, ambizioso qual era, capì subito che poteva essere una grande opportunità per lui. Riorganizzò il suo esercito e incominciò a penetrare in Italia sconfiggendo gli eserciti Piemontesi e Austriaci che si opponevano a lui. Con la vittoria nella famosa battaglia di Lodi 15/05/1796, Napoleone fece un ingresso trionfale a Milano che inneggiava le parole “Liberté-Egalité”. Egli, stimolò i patrioti italiani, pur mantenendone il controllo, e cercò anche di lasciare un’impronta come statista attraverso nuovi istituti politici e un nuovo Stato. Questi concetti rappresentarono la vera rivoluzione portata da Napoleone. Nel frattempo, le truppe francesi conquistavano il resto della Lombardia e invadevano i Ducati Emiliani. Fedele alle sue idee repubblicane, nel dicembre del 1796 Napoleone crea la Repubblica Transpadana (Lombardia fino all’Adda) e la Repubblica Cispadana (Reggio Emilia, Ferrara, Bologna e Modena)
7-Campagna d’Italia 1 (03.1796-02.1798)
