37-I moti a Napoli/2 – Re Ferdinando I, appena arrivato al cospetto delle potenze europee, sconfessò la promessa e chiese il loro aiuto (vi ricordate la Santa Alleanza?). Gli Austriaci inviarono 50.000 soldati, che, il 07/03/1821 si scontrarono ad Antrodoco (Rieti) con l’esercito napoletano, sconfiggendoli. Ferdinando I rientrato a Napoli insieme al suo ministro di polizia, il principe Canosa, scatenò la consueta repressione con la condanna a morte di Silvati e Morelli, mentre Pepe riuscì a fuggire. Il principe di Canosa fu un simbolo della repressione durante la Restaurazione. La sua visione era: ” Per vincere lo spirito rivoluzionario è necessario un dispotismo rigoroso ed estremamente attivo”
37-I moti a Napoli/2
